La traduzione in italiano è di Filomena Savore.
Destino
Hanno detto:
di notte accendi delle candele
provenienti dagli universi del pentimento...
Chi ti ha lasciato tornerà a te
sottomesso...
Rinunciando ai piaceri
pregando, di notte...
devotamente.
Naviga a tratti,
sull’implacabile trono delle donne
e fa durare, a lungo...
la malinconica tristezza.
Cara tribù, imploro il tuo perdono.
Io non abiterò affatto
in questo mulino dalle acque inaridite
che si corrodono ai fianchi
per rianimare i tronchi.
Dal suo isolamento, il mio cuore si adatta
perdendo qualsiasi speranza
di un amore sparito per sempre
e di una gleba incolta, incapace di produrre
ramoscelli di bosso.
Alla mia porta bussa il destino...
Che posso io,
se non una sottomissione totale?
Perché, è facile per noi
non asservire le nostre viscere
all’impetuosità?
Queste prigioni sotterranee
questi tappeti carcerari
questi telai
che domani tesseranno delle colline,
delle tende... delle ciglia
che puntando all’orizzonte all’indirizzo dell’alba
prodigheranno battiti.
Cara tribù, ecco, il destino compassionevole.
Io giudico la sua compassione, fondata, dunque legittima.
Tanto è clemente, verso un’anima
costretta per l’abiezione
a mettersi in ginocchio.
Dalila Hiaoui, da La brezza del sud
Traduzione in italiano di Filomena Savore